Ricerca
Link
Categorie
Archivio
- June 2019 (1)
- May 2019 (1)
- December 2018 (1)
- October 2018 (1)
- June 2018 (1)
- December 2017 (1)
- November 2017 (1)
- July 2017 (1)
- February 2017 (1)
- July 2016 (1)
- June 2016 (1)
- March 2016 (1)
- December 2015 (1)
- October 2015 (1)
- July 2015 (2)
- May 2015 (3)
- March 2015 (1)
- December 2014 (1)
- August 2014 (2)
- July 2014 (9)
- June 2014 (1)
- July 2013 (5)
- May 2013 (1)
- August 2012 (2)
- July 2012 (9)
- June 2012 (4)
Tag cloud
Programma Monica Demuru Roberto Latini Associazione culturale Estate a Radicondoli Nico Garrone Lucilla Giagnoni Musica Banditaliana Virgilio Sieni Teatro dei Risorti Fernando Maraghini Teatro Radicondoli Arte Massimo Popolizio Compagnia Rabèl Radicondoli Cristiano Calcagnile Elisabetta Salvatori Danza Dopofestival jazz Papi Thiam Riccardo Tesi Veronica Cruciani Vetrano e Randisi Arianna Scommegna Bianciardi Martina Cortellazzo Stefano Massini Massimo Luconi Siena jazz dopofestival Mirko Guerrini Giulio Casale Anqua Raffaella Giordano Antonio Aiazzi Abbè Pierre Simona Arrighi Cassola Claudio Lolli Festival Mirio Cosottini premio Garrone Renato Carpentieri Maly Dialy Cissoko
Tag Archives: Renato Carpentieri
Radicondoli festival news: appuntamenti del 2 e 3 agosto
Appuntamenti di mercoledì 2 e giovedì 3 agosto Giovedì 2 Agosto – Altrosguardo, “Tutta una vita”, Scuderie ore 21.15 – Antonio Aiazzi in concerto, “Colours Immagini sonore e suoni immaginari”, Pieve Vecchia della Madonna ore 22.30 – Dopofestival: incontri con … Continue reading
Radicondoli Festival 2012 – Cartellone degli spettacoli
XXVI Edizione del Festival Estate a Radicondoli – Geografie dell’anima Fra gli eventi fortemente spettacolari Riccardo Tesi e Banditaliana, il ritorno dopo molti anni di pausa, fra canzone e autobiografia,di Claudio Lolli, l’incontro fra gli allievi di Siena jazz e … Continue reading
Posted in Radicondoli Arte
Tagged Abbè Pierre, Anqua Raffaella Giordano, Antonio Aiazzi, Banditaliana, Bianciardi, Cassola, Claudio Lolli, Cristiano Calcagnile, Elisabetta Salvatori, Giulio Casale, Lucilla Giagnoni, Martina Cortellazzo, Massimo Popolizio, Mirko Guerrini, Monica Demuru, premio Garrone, Renato Carpentieri, Roberto Latini, Siena jazz, Simona Arrighi, Stefano Massini, Veronica Cruciani, Vetrano e Randisi, Virgilio Sieni
Leave a comment
Cosa racconta oggi il teatro – Il progetto del Festival di Radicondoli 2012
Cosa racconta oggi il teatro? E che linguaggio parla? Esiste una differenza tra teatro e racconto? Esiste un teatro per i giovani? Esistono dei giovani che amano il teatro? Da tutte queste domande può nascere e svilupparsi una attività teatrale … Continue reading
Posted in Festival Estate a Radicondoli
Tagged Abbè Pierre, Anqua Raffaella Giordano, Antonio Aiazzi, Associazione culturale, Banditaliana, Bianciardi, Cassola, Claudio Lolli, Cristiano Calcagnile, Elisabetta Salvatori, Estate a Radicondoli, Festival, Giulio Casale, Lucilla Giagnoni, Martina Cortellazzo, Massimo Luconi, Massimo Popolizio, Mirko Guerrini, Monica Demuru, Nico Garrone, premio Garrone, Programma, Radicondoli Arte, Renato Carpentieri, Riccardo Tesi, Roberto Latini, Siena jazz, Simona Arrighi, Stefano Massini, Teatro, Veronica Cruciani, Vetrano e Randisi, Virgilio Sieni
Leave a comment
Festival Estate a Radicondoli 2012 – Preview del programma
In attesa del programma definitivo, alleghiamo un PDF con una preview degli artisti che parteciperanno alla XXVI Edizione del Festival Estate a Radicondoli. Preview Festival Estate a Radicondoli 2012 (Formato PDF)
Posted in Festival Estate a Radicondoli
Tagged Abbè Pierre, Anqua Raffaella Giordano, Antonio Aiazzi, Associazione culturale, Banditaliana, Bianciardi, Cassola, Claudio Lolli, Cristiano Calcagnile, Elisabetta Salvatori, Estate a Radicondoli, Festival, Giulio Casale, Lucilla Giagnoni, Martina Cortellazzo, Massimo Luconi, Massimo Popolizio, Mirko Guerrini, Monica Demuru, premio Garrone, Preview, Programma, Radicondoli Arte, Renato Carpentieri, Riccardo Tesi, Roberto Latini, Siena jazz, Simona Arrighi, Stefano Massini, Veronica Cruciani, Vetrano e Randisi, Virgilio Sieni
Leave a comment