
Il concerto dell’mdi ensemble si terrà il 28 maggio alle ore 18:30 alla Pieve vecchia della Madonna. La partecipazione è gratuita su prenotazione.
Suoni e Occasioni: Musiche (e parole) di Luciano Berio
Programma
Da Quattro canzoni popolari (1946-1947), per voce femminile e pianoforte:
Dolce cominciamento (testo: anonimo siciliano)
La donna ideale (testo: ignoto genovese)
Chanson (2000), per violoncello solo
Lied (1983), per clarinetto solo
Dai Duetti (1979-1983), per due violini:
N. 6: Bruno (Maderna)
N. 1: Béla (Bartók)
N. 28: Igor (Stravinskij)
(prima lettura)
Da Six Encores (1965-1990), per pianoforte solo:
N. 1: Brin
N. 2: Leaf
Air (1970), per soprano, pianoforte, violino, viola e violoncello
(seconda lettura)
Dai Duetti (1979-1983), per due violini:
N. 3: Yossi (Pecker)
N. 8: Peppino (Di Giugno)
N. 27: Alfredo (Fiorenzani)
N. 16: Rivi (Pecker)
Comma (1987), per clarinetto in Mi bem. solo
Da Six Encores (1965-90), per pianoforte solo:
N. 3: Wasserklavier
N. 4: Erdenklavier
(terza lettura)
Dai Duetti (1979-1983), per due violini:
N. 24: Aldo (Bennici)
N. 21: Fiamma (Nicolodi)
N. 10: Giorgio Federico (Ghedini)
Berceuse (1998), per due strumenti ad libitum
(esecuzione per clarinetto e violoncello)
Les mots son allés… (1976), per violoncello solo
Da Quattro canzoni popolari (1946-47) per voce femminile e pianoforte:
Avendo grand disio (testo: Jacopo da Lentini)
Ballo (testo: ignoto siciliano)
Esecutori dell’mdi ensemble:
Livia Rado, soprano
Paolo Casiraghi, clarinetto
Lorenzo Derinni, violino
PaoloFumagalli, viola e violino
Giorgio Casati, violoncello
Luca Ieracitano, pianoforte
Informazioni e prenotazioni
Centro informazioni turistiche, Radicondoli Tel. 0577 790800
Evento organizzato da:
Radicondoli Arte
con il patrocinio del Comune di Radicondoli
In collaborazione con:
Centro Studi Luciano Berio, Firenze
Fondazione Paul Sacher, Basilea
Dulcimer Fondation pour la musique, Radicondoli